WOMEN SCREAMING IN SILENCE
Ho partecipato ad un'infinità di manifestazioni, ma raramente non ero a Roma, forse mai. Stamattina per la prima volta, ho partecipato ad una manifestazione al sud, in Calabria, a Cosenza ma ce n'erano altre di piazze dove si sono radunate tantissime persone per manifestare in difesa della propria dignità, e sull'argomento ho già scritto come la penso (vedi QUI).
Sono però rimasta stupita dalla folla dei partecipanti, soprattutto dal fatto che non eravamo solo donne ma sono stati tantissimi gli uomini che si sono uniti in questa significativa giornata. Per questo il titolo di questo post: potrebbe essere un film quanto successo oggi anche al sud dove, sinceramente e sbagliando, non me lo aspettavo. La folla intorno a me, le donne che hanno urlato e parlato, mi hanno trasmesso un'energia incredibilmente potente, come se intorno a me ci fosse stata tutta l'energia di una piazza romana gremita e palpitante: le donne del sud hanno lanciato un urlo che arriva da un silenzio quasi ancestrale, è un urlo silenzioso ed è educato, modulato il loro gridare uno slogan, è passionale, caldo e quello degli uomini è pacato, per niente aggressivo, intelligente: in quel momento eravamo tutti insieme, a Roma difficilmente ho provato questo.
E' questo è "L'Urlo dal Silenzio" che mi è arrivato stamattina dalla manifestazione a cui, ovviamente, non ho mancato di urlare anch'io, a nome di tante altre, con un brevissimo intervento:
VEDI QUI UN URLO DAL SILENZIO
Nell'immagine il mio intervento
Sono però rimasta stupita dalla folla dei partecipanti, soprattutto dal fatto che non eravamo solo donne ma sono stati tantissimi gli uomini che si sono uniti in questa significativa giornata. Per questo il titolo di questo post: potrebbe essere un film quanto successo oggi anche al sud dove, sinceramente e sbagliando, non me lo aspettavo. La folla intorno a me, le donne che hanno urlato e parlato, mi hanno trasmesso un'energia incredibilmente potente, come se intorno a me ci fosse stata tutta l'energia di una piazza romana gremita e palpitante: le donne del sud hanno lanciato un urlo che arriva da un silenzio quasi ancestrale, è un urlo silenzioso ed è educato, modulato il loro gridare uno slogan, è passionale, caldo e quello degli uomini è pacato, per niente aggressivo, intelligente: in quel momento eravamo tutti insieme, a Roma difficilmente ho provato questo.
E' questo è "L'Urlo dal Silenzio" che mi è arrivato stamattina dalla manifestazione a cui, ovviamente, non ho mancato di urlare anch'io, a nome di tante altre, con un brevissimo intervento:
VEDI QUI UN URLO DAL SILENZIO
Nell'immagine il mio intervento
speriamo che ci sentano stavolta che non eravamo poche!!!!
RispondiEliminaao ci siamo commentate all'unisono, io da te e tu qui da me, empatia energetica potenziata si vede! :)
RispondiEliminaho fatto un link a questo post come Cosenza per il mio blog
RispondiEliminaciao
grazie francesco!
RispondiEliminaAnch'io ti ho linkato. Bella, molto bella testimonianza la tua. Ciao Laura.
RispondiEliminagrazie alberto!è stato un passo enorme, che può capire solo chi è calabrese o abita da anni qui.. corteo pacifico, nessun colore, lettura di testi e interventi, pochi slogan, nemmeno una spinta! ..e tante denunce
RispondiEliminaVorrei Laura Raffaeli a capo di un partito di sole donne!
RispondiEliminaTi assicuro che, nonostante Roma sia cambiata in peggio negli ultimi tempi, ho assistito a Piazza del Popolo ad una strana magia, mai vista in città. Potenza delle donne! Allo stesso modo a Cosenza, in una regione che conosco bene anch'io, piena di passione e calore umano ma spesso purtroppo, non per colpa delle donne, ancorata a vecchi modelli di società che tutti dovremmo aiutare a cambiare in meglio.
RispondiEliminaPasquale
grazie alessandro! lo dicevo che i giovani che sono i nostri figli ci vogliono al potere: sono i giovani che lo chiedono soprattutto i ragazzi, comunque meglio anche gli uomini in un partito, ci vuole equilibrio, tutto qui, non c'è più e si vede.. è tutto così .. vecchio e disordinato, tutto in degrado!
RispondiEliminapasquale non sai quanto avrei voluto esserci, immagino roma che era, però hai letto qui..
ciao!